Nell’ambito del progetto “I fari Culturali del Mediterraneo”, che propone spettacoli teatrali, laboratori, mostre, concerti, letture guidate… rivolti ai temi della pace, dei diritti umani, ai rapporti fra culture diverse… e vede coinvolta una rete internazionale di artisti ed Enti italiani, greci, spagnoli e tunisini…
quest’anno dal 20 al 25 giugno si e’ svolto un Festival internazionale tenutosi a Kerkennah, isola della provincia di Sfax, nell’Arcipelago Kekenaas in Tunisia, organizzata dal dott.Mourad Amara, commissario regionale dipartimento di Stax. Due i gruppi partecipanti : Teatro delle ombre di Christos Kalpouzanis (Patrasso – Grecia) ed il duo Michele Piccione -Antonio Smiriglia (Palermo-Italia), quest’anno sponsorizzato in collaborazione con il Teatro Bertol Brecht di Formia, diretto dal Maestro Maurizio Stammati.
Dalla Tunisia è giunto alla ns Ass. un gradito premio per la ns partecipazione e collaborazione, nata su proposta del Maestro Maurizio Stammati, direttore artistico del Teatro Bertol Brecht di Formia che ci ha visti coinvolti come partner nel progetto e
come organizzatori della manifestazione tenutasi a Patrasso nel maggio del 2019, con il sostegno e la collaborazione dell’Organismo Culturale del Comune.
Desideriamo sentitamente ringraziare
per l’organizzazione : Il dott. Mourad Amara
Il membro CdA della ns Ass. dr.Luigi Gugliotta, che ha ritirato il premio in Tunisia
Gli sponsor: MEDFRIGO SA ( PATRASSO) – CARONE SRL (POLΙGNANO ITALIA) – THARROS PESCA ( CABRAS ITALIA)
Tutti gli artisti e i collaboratori
Ricordando lo spirito con cui si accendono “I Fari Culturali del Mediterraneo“…
“La luce come simbolo di cultura che illumina i popoli, i fari come strumenti di comunicazione per unire nazioni e popoli”
Premio in Tunisia all’ ASS.
Dalla Tunisia è giunto alla ns Ass. un gradito premio per la ns partecipazione e collaborazione, nata su proposta del Maestro Maurizio Stammati, direttore artistico del Teatro Bertol Brecht di Formia che ci ha visti coinvolti come partner nel progetto e
Desideriamo sentitamente ringraziare
Ricordando lo spirito con cui si accendono “I Fari Culturali del Mediterraneo“…
“La luce come simbolo di cultura che illumina i popoli, i fari come strumenti di comunicazione per unire nazioni e popoli”