Festival Internazionale di Patrasso

In seguito alla gradita proposta dell’Organismo Culturale del Comune, da mesi stiamo preparando la nostra partecipazione al Festival Internazionale di Patrasso


Nell’ambito delle manifestazioni del FESTIVAL 2016, presso l’Antico Teatro Romano


sabato 23 luglio alle ore 21.30

con musiche e brani della
tradizione meridionale italiana

sarà a Patrasso
il DISCANTO SICULO

  • Gemino Calà – Polistrumentista ed Arrangiatore dei brani
  • Antonio Smiriglia – Voce principale, Elaboratore di alcuni testi
  • Giovanni Cappello – Basso elettrico, voce e percussioni
  • Pino Cappello – Chitarra e voce
  • Salvatore Prattella – Organetto diatonico
  • Roberto Franchina – Batteria




  • Il Discanto Siculo ci propone vecchie canzoni della tradizione siciliana.
    I testi provengono dal folklore rurale dell’isola e per la maggior parte sono pezzi di autori anonimi che si diffondono attraverso la tradizione verbale.
    A partire dal 18° secolo e in particolare nel corso del 19° secolo, gli studiosi e gli amanti del folklore e della cultura siciliana hanno raccolto e messo per iscritto fiabe, racconti, aneddoti, canzoni e storie della tradizione popolare.
    Su questa scia si muove oggi la band «Discanto Siculo».
    L’ attività musicale del gruppo è ricca, soprattutto, in termini di partecipazione ad eventi musicali organizzati da enti pubblici nazionali (comuni, regioni, ecc) e da istituzioni private ed estere. Il gruppo ha partecipato come ospite d’onore in varie convenzioni culturali.
    Per il festival di Patrasso un articolo molto interessante è stato pubblicato dal giornale ‘Eco di Sicilia’: «Tortorici (Me): i DiscantoSiculo dai Nebrodi al Festival di Patrasso (Grecia).

    L’intrattenimento musicale del DiscantoSiculo continua Domenica 24 luglio alle ore 11.00, nella Chiesa cattolica di Sant’Andrea (via Maizonos 81) con i “canti religiosi della tradizione sacra dei Nebrodi” (Ingresso libero)

    <><><><><><><><><><><><><><><><><>
    cliccare: Festival Internazionale “DiscantoSiculo”
    <><><><><><><><><><><><><><><><><>
    cliccare: Antonio Smiriglia & carpe diem
    <><><><><><><><><><><><><><>

    cliccare: EVREKA

    Questo articolo è stato pubblicato in Novità, Eventi, Collaborazioni e ha le etichette , , , , , .